Il rejuvelac è una bevanda enzimatica fermentata a base di grano o altro cereale integrale come quinoa, miglio, avena, orzo, segale, riso etc. Ha un sapore rinfrescante che ricorda quello di una limonata leggermente gassata. È un drink naturale, rinfrescante e depurativo, che fa bene a stomaco e intestino. Inoltre regola la digestione, combatte le infiammazioni dell’ intestino e rafforza il sistema immunitario. Troviamo vitamine del gruppo B, C ed E e probiotici benefici che aiutano a ripulire l’intestino e a mantenerlo sano.
Ecco la ricetta:
- 1 tazza di chicchi di qualsiasi cereale integrale (ad esempio riso),
- 2 tazze di acqua.
Mettete il chicco in un contenitore con l’acqua, fate germogliare il cereale per 24 ore a temperatura ambiente e coprite con un panno. Buttate l’acqua e risciacquate il cereale, scolatelo e chiudete di nuovo il contenitore con il panno.
Continuate a sciacquarlo mattino e sera per altri due giorni fino a quando i chicchi saranno germogliati. Poi riempite il contenitore con 1 litro di acqua e lasciatelo riposare per 2/3 giorni, fino a che l’acqua prenderà un odore acidulo e quasi frizzante.
Togliete infine il chicco germogliato e mettete il rejuvelac in frigorifero. I germogli possono essere usati massimo una seconda volta e la bevanda si conserva per una decina di giorni.
Il chicco germogliato può essere riutilizzato solo se la germinazione è appena iniziata e può essere cucinato come il classico riso. Il riso germogliato infatti è del tutto simile al riso classico e si cuoce allo stesso modo, ma essendo immerso per lungo tempo in acqua, i suoi nutrienti diventano più digeribili e il suo sapore è leggermente più dolce.